Febbraio è forse il mese che preferisco.
Perché è corto, quindi l’inverno passa velocemente, ed è pieno di feste ed avvenimenti, quindi, è anche divertente.
Per alcuni di voi, già lo so, è un mese brutale, proprio per quella festa che inesorabilmente cade il 14 Febbraio: la festa di San Valentino
Vetrine piene di cuori, palloncini rossi, dolciumi dalle tinte rosa rosae rosum, cioccolatini e la città che sembra urlare: DIABETE DIABETE DIABETE! (ormai se non ripeti tutto almeno 3 volte non sei nessuno, vero Andrea?).
E se non fossimo fidanzati, sposati, amati, frequentati, bramati, sognati o pagati?
Beh, quest’anno ci pensa la TV generalista italiana a colmare questa lacuna.
Il 14 Febbraio è anche il giorno della finale di Sanremo, santo non meno importante di San Valentino. Quindi potete organizzare gruppi di ascolto con i vostri amici, corredati da scheda valutativa e dall’immancabile commento finale “Mi arriva / Non mi arriva”.
“Si. OK. Ma a me Sanremo fa cagare!”
Niente paura, avete altre due opzioni tra cui poter scegliere. La prima è andare al cinema a vedere “50 sfumature di grigio”, ma, vi avverto, potreste ritrovarvi in un 8 Marzo anticipato.
Altrimenti, potreste travestirvi da Christian Grey o Anastasia Steele e, armati di maschera, uscire per un carnevale all’insegna del sesso selvaggio.
Tutto questo per dire cosa? Sia che siate in coppia o con amici oppure soli, c’è sempre un buon motivo per cucinare qualcosa che vi faccia stare bene.
Per la ricetta di oggi scelgo un piatto che dà grandi soddisfazioni: orata al sale con maionese allo zafferano. E sì. Un bicchiere di Franciacorta ghiacciato.
Ingredienti per due persone. Ma, se cambiate le dosi, anche per una, quattro o, addirittura, dieci.
Per l’orata:
2 orate da circa 300gr, già eviscerate
Da riempire all’interno con:
Erba Cipollina
Prezzemolo
Limone
Sale e Pepe
Olio EVO
Evitiamo pure l’aglio
Da coprire all’esterno con:
2 Kg di sale grosso, 1 uovo e acqua.
Per la maionese:
2 uova
1 bicchiere di olio di semi di arachide
Succo di 1/2 limone
Una puntina di zafferano
Quindi, semplicemente, riempite le orate con una salsa fatta con tutti gli ingredienti come l’erba cipollina, il prezzemolo, limone, pepe, sale e olio EVO.
Prendete una teglia, questa dev’essere già pronta con carta da forno su cui avrete creato un letto composto da sale, acqua e uovo.
Adagiateci sopra le orate e coprite il tutto con il sale rimanente.
Mettete in forno a 200 gradi per circa 45 minuti.
Una volta cotto, pulite il pesce e adagiatelo su un piatto insieme alla maionese.
Questa potete prepararla direttamente nel frullatore, aggiungendo mano mano, l’uovo, l’olio, il succo di limone e, infine, lo zafferano. Aggiustate di sale a vostro gusto e piacere. Il segreto per una buona maionese è quello di aggiungere l’olio a filo e farlo amalgamare bene con l’uovo, prima di aggiungerne altro.
Stappate del Franciacorta, riempite il bicchiere e godetevi questo piatto.
Io lo mangerò direttamente in vasca da bagno.
Perché questo piatto fa bene alle coppie, ma anche agli innamorati di se stessi, della vita o, semplicemente, dell’amore.